artigianato
Visualizzazione di 13 risultati
-
Testa di moro da Appendere (Coppia)
Testa di Moro, ovvero mai tradire una siciliana! La Testa di Moro è un oggetto caratteristico della tradizione siciliana. Si tratta di un vaso in ceramica dipinta a mano utilizzato come ornamento frutta (fichi d’india e limoni) che raffigura il volto di un Moro e talvolta di una giovane donna di bell’aspetto. h20cm pezzi unici
-
Mappa della Sicilia di Joannes de Ram anno 1690 riproduzione litografica acquerellata a mano da Marcello Astuti
Riproduzione litografica della mappa di Johannes de Ram “Regni Siciliae et Insulae Maltae et Gozae” anno 1690 circa su cartoncino pergamenato color avorio (grammatura 240) acquerellata da Marcello Astuti.
70.00€55.00€ Add to cart -
Mappa “Isola e Regno di Sicilia” 1682 Giacomo Cantelli da Vignola riproduzione litografica acquerellata a mano da Marcello Astuti
Riproduzione litografica della mappa “Isola e Regno di Sicilia” dell’anno 1682 di Giacomo Cantelli da Vignola, su cartoncino pergamenato color avorio (grammatura 240) misura 29,7 x 42 acquerellata da Marcello Astuti
70.00€55.00€ Add to cart -
Mappa “Insula sive Regnum Siciliae Urbibus” 1680 di Frederick de Wit riproduzione litografica acquerellata da Marcello Astuti
Riproduzione litografica della mappa “Insula sive Regnum Siciliae Urbibus praecipuis exornatum et novissime editum” di Frederick de Wit (1680 ca) su cartoncino pergamenato color avorio (grammatura 240) misura cm.29,7×42 acquerellata da Marcello Astuti
70.00€55.00€ Add to cart -
Mappa “Siciliae Veteris Typus” 1584 di Abraham Ortelio riproduzione litografica acquerellata da Marcello Astuti
Riproduzione litografica dalla stampa antica di Abraham Ortelio “Siciliae Veteris Typus” (1584) su cartoncino pergamenato di color avorio (grammatura 240) misura cm.29,7×42 acquerellata da Marcello Astuti
70.00€55.00€ Add to cart -
Agrumi “Aurantium Flore Duplici” di Giovanni Baptista Ferrari riproduzione litografica acquerellata da Marcello Astuti
Riproduzione litografica dalla stampa antica (1646) di Giovanni Baptista Ferrari (1584-1655) su cartoncino pergamenato color avorio (grammatura 240) misura cm.29,7×42 finemente axcquerellata da Marcello Astuti
60.00€45.00€ Add to cart -
Agrumi “Limon Ponzinu Chalcedonius” di Giovanni Baptista Ferrari riproduzione litografica acquerellata da Marcello Astuti
Riproduzione litografica dalla stampa antica (1646) di Giovanni Baptista Ferrari (1584-1655) su cartoncino pergamenato di color avorio (grammatura 240) misura cm.29,7×42 finemente acquerellata dall’artigiano creativo Marcello Astuti
60.00€45.00€ Add to cart -
Agrumi “Aurantium crispo folio” di Giovanni Baptista Ferrari riproduzione litografica acquerellata da Marcello Astuti
Riproduzione litografica dalla stampa antica (1646) di Giovanni Baptista Ferrari (1584-1655) su cartoncino pergamenato color avorio (grammatura 240) misura cm. 29,7×42 finemente acquerellata da Marcello Astuti
60.00€45.00€ Add to cart -
Agrumi “Dulcique Medulla Vulgari” di Giovanni Baptista Ferrarri riproduzione litografica acquerellata a mano da Marcello Astuti
Riproduzione litografica dalla stampa antica (1646) di Giovanni Baptista Ferrari (1584-1655) su cartoncino pergamenato di color avorio (grammatura 240) cm. 29,7×42 finemente acquerellata da Marcello Astuti
60.00€45.00€ Add to cart -
Portaombrelli in ceramica di Caltagirone
Portaombrelli in ceramica interamente decorato stile classico convesso con fiori h 50cm
200.00€130.00€ Add to cart -
-